Sono Emanuel Gjoka, Carmen Pia Capristo e Carmen Spagnuolo i tre vincitori del premio “Volontario dell’anno 2023” promosso dal CSV Cosenza in collaborazione con l’ambito territoriale scolastico di Cosenza e con il patrocinio della Provincia di Cosenza, al fine di diffondere la cultura della solidarietà e dell’azione spontanea di cittadinanza attiva. Al concorso, rivolto agli studenti ed alle studentesse delle classi degli istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia, hanno partecipato in più di 200. Una menzione speciale è stata assegnata a Ines Toteda.
I ragazzi hanno raccontato un’azione volontaria, spontanea e gratuita come esperienza personale.
Il titolo del lavoro di Emanuel che frequenta la classe V A dell’istituto comprensivo Crosia Mirto è “Il volontariato”. Carmen Pia Capristo della classe II E del plesso scolastico di Scala Coeli ha vinto con l’elaborato “Amici si diventa”. Carmen Spagnuolo della V B del Polo Tecnico Scientifico Brutium di Cosenza ha ottenuto il premio con il testo “Diffondendo la speranza”. Infine, Ines Toteda della classe IV D dell’istituto comprensivo di Rossano 2 ha ottenuto la menzione speciale con l’elaborato “Un gesto estivo”.
I ragazzi sono stati premiati durante la serata di chiusura di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023 che si è svolta lo scorso 5 dicembre al Teatro Rendano durante la quale si è esibita l’Orchestra Sinfonica Brutia. A consegnare i premi, tra gli altri, la vicepresidente del CSV Cosenza Rachele Celebre.
Di seguito alcune foto della cerimonia di premiazione ed un video che racconta i “volontari protagonisti della comunità”.






